NAPLES

Jean-Claude SEGUIN

Naples est la capitale de la Campanie (Italie). 

1896

Le Cinématographe Lumière (Salone Margherita, 1er avril-23 juin 1896)

La première présentation du cinématographe est annoncée pour le 1er avril :

MARGHERITA-
[...]
Domani mercoledi grandioso spettacolo ed addío della compagnia, avremo. 1º esposizione del Cinematografo Lumiere, la più grande novità del secolo; 2º Due novissimi duetti eseguiti da Maldacea e Faraone O vecchio e 'á vecchia di Roberto Braddo con musica di Mario Costa e 'E guante di Eugenio Maldacca con musica di Ernesto Russo Galeota; 3º L'ultima rappresentazione dell' 'O bizzueco fauzo.


Corriere di Napoli, Naples, mardi 31 mars 1896, p. 3.

Ce que confirme le journal du lendemain : 

Margherita-Questa sera, spettacolo eccesionale: il Cinematografo Lumiere farà parte del programma che contiene i due nuovissimi duetti ¡O viecchio è a vecchia, 'E guante et l'ultima rappresentazione del 'O bizzuoco fauzo.
Domanie e venerdi il teatro resterà chiuso, per riaprirsi sabato con un completo nuevo programa.


Corriere di Napoli, Naples, mercredi 1er avril 1896, p. 3.

Après une brève interruption de deux jours, les séances reprennent : 

Margherita-Questa sera riapertura del salone Margherita con programma completamente nuevo, Verrà esposto il Cinematografo Lumiere, la più grande novità del secolo.


Corriere di Napoli, Naples, samedi 4 avril 1896, p. 3.

Le Corriere di Napoli annonce assez fréquemment des changements de vues : 

Margherita-Questa sera farà parte dello spettacolo il Cinematografo Lumière con una nuova serie di vedute molto più interessanti delle prime. Vi saranno le ultime rappresentazioni della celebre troupe Benedetti, della Bloquette, e dei Varga-Bisaccia.
Domani debutto della quadriglia spagnuola Garcia.


Corriere di Napoli, Naples, vendredi 17 avril 1896, p. 3.

Vers le 20 mai, la presse commence à annoncer la fin des séances :

Margherita-Questa sera per la penultima volta il cinematografo Lumière farà parte dello spettacolo, ad avremo altre nuove vedute. Avremo anche per l'ultima volta le sorelle Delina.


Corriere di Napoli, Naples, mercredi 20 mai 1896, p. 3.

Ce que confirme, peu après, le même quotidien  :

Margherita-Un pienone straordinario ieri sera al Salone; due altri se ne prevedono oggi per la chiusura della stagione. Il primo specttacolo alle 18 3/4 ed il secondo alle 21 3/4. In ambedue agirà per l'ultima volta il maraviglioso Cinematografo. I prezzi sono anche stasera ridotti.


Corriere di Napoli, Naples, dimanche 24 mai 1896, p. 3.

La dernière séance a lieu le lendemain :

Margherita-La straordinaria rappresentazione di stasera é a totale beneficio del personale del teatro. Gli artisti si presteranno gratuitamente, e per faire in modo che tutti concorrano, si è composto un ricchissimo programma. Il Cinematografo fa parte dello spettacolo.Corriere di Napoli, Naples, lundi 25 mai 1896, p. 3.

Le salon Margherita ferme ensuite ses portes pour quelques jours. Le 9 juin, le salon Margherita refait passer des annonces dans la presse et le 13 juin, le cinématographe est de nouveau annoncé avec, pour l'occasion, un programme complet :

Salone Margherita- Il maraviglioso Cinematografo ha ancora una volta rinnovato il programma. Dalle 12 alle 14 e dalle 17 alle 23 si possono, dunque, ammirare i seguenti spettacoli: -1. Un acquario, i diversi movimenti dell'anguilla, 15 specie di pesci.- 2. La disgrazia di un fotografo.- 3. Le grandiose feste di Belfort.- 4. La demolizione di un palazzo, 10 muratori che lavorano.- 5. Una battaglia di donne, i pacificatori.- 6. La traversata di un piroscafo.- 7. Un reggimento di cavalleria che si prepara per la carica. - 8. La carica d'un reggimento di cavalleria.


Corriere di Napoli, Naples, samedi 13 juin 1896, p. 2.

Jusqu'au 23 juin inclus, le cinématographe est annoncé dans la rubrique des spectacles de façon brève :

Spettacoli di oggi
[...]
MARGHERITA-Cinematografo, tutt' i giorni dalle 12 alle 14 e dalle 17 alle 23.


Corriere di Napoli, Naples, mardi 23 juin 1896, p. 3.

Ce jour-là, le salon Margherita ferme pour l'été.

Le Kinefotografo (Salone Margherita, 26 novembre 1896)

Si le salon Margherita fait sa réouverture le 7 novembre, ce n'est que le 26 du même mois que l'on annonce des projections avec un "kinefotografo" : 

Margherita-L'attraente programma di questo simpatico ritrovo si è arricchito di un altro ottimo numero: miss Louise, che iersera fece la sua prima apparizione dinanzi a un umeroso pubblico dal quale ebbe applausi fragorosi. La generale ammirazione à destata seralmente da Paulinetit e Pico, artisti d'un genere che si vede per la prima volta in Napoli. Ottimamente la francese D'Argent, i piccoli Norab, la Rott, ed il kinefotografo che è stato molto migliorato funzionando ora con una nuova macchina espressamente giunta da Parigi.


Corriere di Napoli, Naples, jeudi 26 novembre 1896, p. 3. 

Il n'en est plus question par la suite.

Contacts